
D'altro canto il modello americano GFS, nel run 6Z uscito da pochi minuti, vede il minimo sfuggire rapidamente verso est, con conseguenti fenomeni deboli o addirittura quasi nulli:

L'incertezza è ben riassunta in questa mappa GFS-ENSEMBLE per la mattina di venerdì, da notare il "ventaglio" di possibilità sul passaggio del minimo:

Come diretta conseguenza, anche il nostro modello WRF-METEOPARMA (su base GFS 00Z) vede ben pochi fenomeni nella giornata di venerdì, e principalmente concentrati sul settore orientale della provincia (nevosi in Appennino):

La situazione non è affatto delineata, restiamo in attesa di ulteriori aggiornamenti dalle emissioni modellistiche serali...
A cura di: Simone Monica